Ingredienti Archive
Spirulina: cos’è e definizione Il termine generico spirulina è usato comunemente per indicare un materiale vegetale disidratato e commestibile sia per gli esseri umani sia per gli organismi animali che viene estratto da una micro-alga di color blu-verde riscontrabile in …
Il termine curcuma fa riferimento sia alla pianta che alla spezia che se ne ricava; da un punto di vista fitoterapico è la spezia ad avere la maggiore importanza e questa, ricavata dalla triturazione del rizoma di alcune piante della …
Cardo mariano, cos’è Il cardo mariano è una pianta erbacea che cresce spontaneamente in ampie aree del Mediterraneo, talvolta infestando vaste porzioni di terreno: la pianta infatti è prestante, robusta e spinosa; il fusto, eretto, comprende rami che sono ricoperti …
“Quando soffi su un soffione, sparpagli la sua luce per i campi, i fiumi, le colline fino alle cime, alle costellazioni, ai mondi più lontani”: questa citazione dello scrittore Fabrizio Caramagna racchiude tutta la poesia legata al Tarassaco, una pianta …
Il Panax ginseng, o Panax quinquefolius, noto comunemente come ginseng, appartiene alla famiglia delle Aralicee, provenienti dal Canada, dagli Stati Uniti d’ America e dalle regioni Asiatiche. Dalle tante tipologie di ginseng, con funzioni differenti a seconda della sua origine, …
garcinia Cambogia La Garcinia Cambogia è una pianta di tipo lignea, che cresce principalmente in ambienti caldi ed esotici, come la Cambogia, il Vietnam, il sud dell’India e le Filippine. Fa parte della famiglia delle Clussiaceae ed è una pianta …
Condroitina cos’è e definizione La condroitina è una parte fondamentale della cartilagine ma è anche l’omonimo integratore alimentare. Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione della condroitina aiuta a prevenire l’usura della cartilagine e può stimolare il suo naturale meccanismo di …
Per mantenere un il proprio corpo in salute è necessario apportare, oltre ad un esercizio fisico costante, un’alimentazione corretta. Seguire una dieta non vuol dire mangiare il meno possibile, ma introdurre in modo corretto tutti i nutrienti necessari all’organismo. Nel …
Aloe: cos’è e definizione L’aloe, conosciuta anche come Aloe Vera, è un arbusto a gambo corto che raccoglie oltre 500 specie di piante diverse, dalla consistenza succulenta e dalle fioriture a grappolo. Gran parte delle specie di aloe che popolano …
Piperina: cos’è e definizione La piperina è un alcanoide che dona al pepe nero il suo tipico sapore pungente. È leggermente solubile all’acqua e altamente solubile in alcool, cloroformio ed etere. La piperina ha una lunga storia nell’uso in campo …
Curcuma La curcuma è una spezia che si presenta come una polverina gialla, la quale viene ottenuta dalla macinazione di una pianta appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. Questa spezia ha l’importante proprietà di mantenere pressoché inalterato il suo colore nel …
Pantenolo: cos’è Il pantenolo, chiamato anche Provitamina B5, è una sostanza che si può trovare in molti elementi come ad esempio nei cibi, nei farmaci, negli integratori e nei cosmetici per il viso, maschere per capelli come questa e per …
Guaranà: una pianta dalle mille risorse La guaranà è una pianta molto comune e diffusa al giorno d’oggi. Essa infatti è particolarmente apprezzata per il suo effetto energizzante (come quello del caffè) e proprio per tale ragione sta diventando sempre …
Reishi Il Reishi è un fungo medicinale non commestibile che cresce in molte parti del mondo, incluso nel territorio italiano, ma che deve la propria notorietà all’emisfero orientale dove è talmente apprezzato per le proprietà curative, da occupare un posto nella tradizione folkloristica e …
L’aloe “ferox” corrisponde esattamente all’aloe di tipo selvatico che contiene una gran quantità di “polisaccaridi”, vitamine e sali “minerali”.L’aloe ferox cresce spontaneamente nelle aree più sabbiose del “Sud Africa”. In queste zone che sono particolarmente soleggiate, la pianta in questione …