patologie Archive
Con il termine colesterolo si identifica un tipo di molecola appartenente alla classe dei lipidi steroli. Il colesterolo ha una funzione e un ruolo importante negli organismi animali e anche nell’essere umano. Può infatti concorrere alla formazione della vitamina D …
Spesso si sente parlare di celiachia e sembra che questa patologia colpisca in modo crescente sempre più soggetti della popolazione mondiale. Solo in Italia si è stimato che i soggetti affetti da celiachia siano circa 600000 persone! In pratica in Italia una persona sogni …
La celiachia può insorgere in qualunque età, addirittura ai giorni nostri sono in aumento casi in soggetti dove questa patologia fa la sua prima comparsa alla veneranda età di 60 anni. I sintomi della celiachia variano da persona a persona è molto difficile dunque …
L’eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che consiste nell’impossibilità da parte dell’uomo di riuscire a controllare in modo volontario l’eiaculazione durante l’amplesso sessuale. L’eiaculazione precoce è considerato il disturbo dell’apparato genitale maschile insieme all’impotenza più diffuso, anche se di difficile quantificazione per il forte …
Avvertire dolore alla gola può essere davvero fastidioso. Un campanello d’allarme per il mal di gola può essere l’impossibilità o la ridotta capacità di ingoiare bocconi anche piccoli, o addirittura la saliva. Di solito non si da peso a questi lievi segnali, …
Se hai deciso di visitare questo articolo è perchè come il 40% della popolazione Italiana in questo periodo sei vittima di tosse secca, tosse grassa, tosse stizzosa e non cerchi altro che un valido rimedio per sconfiggere la tosse! Sei nel posto giusto perchè non …
La tiroide è una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella regione anteriore del collo, poco conosciuta, che svolge un’azione invece importantissima. Come un perfezionatissimo software gestisce e controlla le più importanti funzioni del corpo umano. La frequenza cardiaca, …
Allergia significa intolleranza e reazione del corpo a qualcosa. Si parla di allergia quando certi cibi o sostanze provocano macchie o prurito (orticaria). Inoltre si dice che sono allergiche quelle persone che quando respirano l’aria primaverile piena di polline prendono il …
Con il termine dermatite si indicano le malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Le cause delle dermatiti possono essere: endogene (alimentari, medicamentose, inalanti, da parassiti intestinali, neuro-ormonali, ecc.) esogene (meccaniche, termiche, da sole, da sforzo, da infezioni, ecc.) La …
Ecco un utile articolo per riconoscere i sintomi delle allergie alimentari, come si manifesta un’allergia ad alimenti, come riconoscere i sintomi e cosa fare in caso di manifestazione della sintomatologia. Quando il sistema immunitario del nostro organismo è sollecitato da …
L’eczema è una sindrome morbosa, espressione di un intolleranza della cute verso stimoli di tipo diversissimo. E determinata istopatologicamente da un’infiammazione sierosa, prevalentemente a carico dello strato papillare del derma e da una spongiosi focale dello strato malpighiano dell’ epidermide …
L’intolleranza al caffè non è rarissima. Essa è dovuta ad una particolare risposta immunitaria alla proteina che si trova in esso. Secondo studi condotti su una popolazione di 30.000 casi di test di intolleranze analizzate dai laboratori della Daphne Lab, …
La sensazione di avere lo stomaco che brucia purtroppo è avvertita dalla maggior parte della popolazione. Il bruciore di stomaco può essere un campanello d’allarme per patologie più o meno gravi ma anche sintomi di dovuti allo stress. Dietro alla …
Ciao e benvenuta nel nostro articolo che cerca di offrire metodi e rimedi per curare l’alluce valgo. Se sei giunto fin qui, è perchè vuoi sapere come risolvere il problema dell’alluce valgo una volta per tutte. Come ogni patologia, anche per combattere e sconfiggere …
Spesso chi è affetto da celiachia nel momento della diagnosi presentano frequentemente anche osteopenia/osteoporosi sia che essi siano in età infantile che adulta. Si stima che i pazienti affetti da celiachia che manifestano osteopenia siano circa il 60 % del totale, …
La carenza di ferro e anemie nutritive Con la parola anemia viene indicata una patologia caratterizzata da una diminuzione più o meno marcata dell’ emoglobina nel sangue, conseguenza della carenza di un più nutrimenti essenziali, separandola dal concetto dalla causa …
Le patologie di bocca, denti e lingua sono numerose e talvolta molto fastidiose. In alcuni casi richiedono anche interventi clinici invasivi e colpiscono sia adulti che bambini. Mal di gola È un’infiammazione dolorosa della faringe che crea difficoltà nella deglutizione, …
Le patologie dell’apparato genitale sono dei disturbi molto fastidiosi dai quali spesso è difficile liberarsi. Alcuni di questi disturbi sono sessualmente trasmissibili e possono maturare forme di disagio sia negli uomini che nelle donne. Di seguito si analizzano i disturbi …
I polmoni sono l’organo principale del sistema respiratorio, attraverso la loro compressione e decompressione incamerano l’aria da cui estraggono l’ossigeno che viene trasportato alle cellule dal sangue, in seguito durante l’espirazione, rilasciano il carico di anidride carbonica prodotta come scarto …
Alluce valgo Considerato come una delle più comuni deformazioni del primo dito del piede, l’alluce valgo consiste nella deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita, accompagnata dalla contemporanea sporgenza mediale dell’osso metatarsale.Di solito questo disturbo si associa a un’infiammazione costante …
L’intestino e lo stomaco sono due tra gli organi più importanti del sistema digerente. Questi trasportano il cibo e attuano parte del processo di digestione, aiutati dal fegato che interviene in alcuni importanti processi metabolicici.Vediamo alcune patologie che possono interessare …
Il sistema nervoso è il complesso di organi presenti all’interno del corpo umano che si occupa del trasporto di segnali elettrici, ne fanno parte il midollo spinale, presente all’interno della colonna vertebrale ed è la via principale su cui viaggiano …
La circolazione sanguigna: che cos’è e come funziona La circolazione del sangue ricopre un ruolo chiave per la sopravvivenza dell’uomo: l’apparato circolatorio lavora ogni giorno per trasportare il sangue, garantendo la corretta funzionalità degli organi e dei vari processi corporei. …
L’apparato tegumentario comprendente la pelle (cute) è composto da tre strati: epidermide (esterno), derma (medio), ipoderma (interno) e, dopo la muscolatura scheletrica è uno degli organi più estesi di tutto il corpo.La pelle è dotata di due proprietà di grande …
Le principali patologie orecchie e naso coinvolgono due distretti dell’organismo collegati tra loro sia morfologicamente che funzionalmente e che vengono trattate dallo specialista in otorino. Si tratta di disturbi non particolarmente gravi, ma in grado di peggiorare notevolmente la qualità …
L’apparato endocrino comprende l’insieme delle ghiandole il cui ruolo è quello di produrre gli ormoni; si tratta di strutture altamente specializzate che funzionano in associazione a quelle del sistema nervoso centrale.Si parla infatti di attività neuro-endocrina proprio per evidenziare lo …
Ciao e benvenuto nel nostro blog! Se sei giunto in questo articolo perchè non riesci a sconfiggere l’ansia, a reagire correttamente agli stati ansiosi, a gestire l’ansia in situazioni che si presentano nella vita quotidiana sei nel posto giusto. In questo articolo …
La tosse cronica è un sintomo che può essere causato da più fattori, quindi una diagnosi corretta richiede un approccio multidisciplinare, un consulto da più di uno specialista. Negli ultimi anni, il medico curante di base in caso di tosse …
Abbiamo accennato nell’articolo riguardante i 14 rimedi naturali per il reflusso gastrico, come questa patologia potrebbe sfociare in quello che viene definito Esofago di Barrett. L’esofago di Barrett è un anomalo cambiamento cellulare che avviene nella parte bassa dell’esofago. Esso …
Solo chi soffre di insonnia sa cosa significa non riuscire a chiudere occhio ma allo stesso tempo desiderare di addormentarsi in un sonno ristoratore che duri tutta la notte. Per chi soffre di insonnia la condizione di non riuscire a …
La sensazione di dolore che viene avvertita nella parte bassa della schiena (zona lombare), viene detta lombalgia. A causa del fatto che moltissime persone, in modo cronico oppure occasionale, avvertono dolori alla schiena nella zona lombare, si può affermare che …
La Gastroenterite, anche nota come Gastrenterite, è una patologia dell’apparato digerente che si verifica quando altre due patologie di congiungono, ovvero gastrite ed enterite. La gastroenterite è dunque una infiammazione della mucosa dello stomaco (gastrite), unita a quella dell’intestino tenue …
Quando la parte alta dello stomaco risale attraverso il diaframma modificando in parte la sua naturale collocazione, si forma la cosiddetta Ernia Iatale (o jatale). L’ernia Iatale prende il nome proprio da questo meccanismo, che vede parte dello stomaco risalire …
L’irritazione e l’infiammazione delle principali vie aeree dell’apparato respiratorio, ovvero i Bronchi causa la bronchite.Il principale sintomo è la tosse, mediante la quale può anche essere espulso del muco grigio-giallo detto catarro, seguito poi anche da respiro affannoso e mal …
Quando si soffre di reflusso gastrico, uno dei sintomi che si avvertono, è un bruciore dietro allo sterno. proprio questo che viene identificato come bruciore retrosternale, viene comunemente detto Pirosi. La Pirosi è un sintomo che porta dolore in modo …
Il disturbo all’apparato uditivo che si percepisce con l’udire ronzii, fruscii, fischi o pulsazioni è detto “Acufene”. L’acufene ed i suoi rumori può assumere forme molto gravi capaci di compromettere la qualità della vita di chi ha il classico ronzio …
Una delle patologie più fastidiose dell’apparato digerente, che riguarda nello specifico il tratto intestinale finale (retto), sono le emorroidi. Le emorroidi sono dei cuscinetti vascolarizzati di natura morbida, che non consentono di evacuare in modo corretto ed indolore quando sono …
La Nicturia è stata riconosciuta solo recentemente, come patologia clinica e dunque individuata e separata all’interno del complesso dei sintomi dell’apparato urinario. La fisiopatologia della nicturia è multifattoriale e può essere complessa, e la sua causa rimane poco chiara in …
Un tempo anche dalla medicina veniva chiamata impotenza sessuale, poi numerosi studi scientifici hanno spinto gli andrologi di tutto il mondo a sostenere che una disfunzione erettile non è solo una patologia, ma può anche essere un disturbo all’apparato genitale …
Si è constatato, che molte persone vengono spinte a mangiare maggiormente ed in modo scorretto a causa del nervosismo. La fame nervosa, è un problema molto frequente ed anche chi di solito non sembra soffrirne può cadere in tale patologia. Infatti, …
La depressione è un disturbo medico molto serio. E ‘ molto di più di una semplice sensazione di tristezza o malinconia. Sono davvero numerosi quelli che possono essere avvertiti come sintomi della depressione, alcuni dei quali potrebbero addirittura aiutare a comprendere in anticipo …
Quando una cavità presente nel corpo umano, utile al passaggio di sostanze liquide fisiologiche, viene ostruita dalla formazione di calcoli, significa che è in atto quella patologia che nel mondo medico si indentifica con il termine Calcolosi. Al verificarsi della …
L’infiammazione della mucosa che tappezza le pareti della cavità interna dello stomaco è detta gastrite. Si riconosce l’origine di questa patologia dell’apparato digerente in fattori morbigeni numerosi. Nel primo paragrafo ne distinguiamo i fattori scatenanti in modo dettagliato.
La pelle secca è un problema dermatologico che consiste in una carenza di lipidi o di acqua nella cute che fa si che la pelle risulti all’aspetto meno elastica e disidratata. La comunità scientifica non ama usare come definizione “pelle …
Dopo aver notato un grande interesse verso l’articolo sul reflusso gastrico inserito nel portale, abbiamo deciso di mostrare dei video informativi trovati in rete, realizzati da Dottori esperti di reflusso gastroesofageo, per offrire agli utenti di Benessereesalute.eu maggiori informazioni scientifiche …
L’emangioma infantile è una patologia tumorale a decorso benigno che compare sulla cute del bambino già nelle prime settimane di vita ovvero è già presente alla nascita (emangioma infantile congenito). Si tratta più precisamente di un disturbo della divisione cellulare …
Quando la tiroide, ghiandola principale dell’apparato endocrino, non riesce a regolare la quantità di ormoni in circolo nel corpo umano, si verifica il tiroidismo. Controllare che la tiroide funzioni alla perfezione è una attività da non sottovalutare in quanto, essa …
La dilatazione più o meno circoscritta della parete di una vena forma la Varice. Quando si presenta la Varice, la parete assume una forma assottigliata ed alterata, mentre la vena stessa risulta più allungata, tortuosa e le sue valvole risultano insufficienti. …
La follicolite è un’infiammazione che coinvolge i follicoli piliferi, che spesso può anche evolvere in una vera e propria infezione batterica. Poiché i peli ricoprono tutto il corpo, anche se con visibilità e densità diverse, non solo tra uomo e …
La faringite è un’infiammazione acuta o cronica della mucosa tappezzante le pareti della FARINGE. La faringite acuta si accompagna per lo più con la rinite (infiammazione della mucosa delle fosse nasali) dando il quadro complessivo della rinofaringite. Ne esiste una …
Le vene varicose sono spesso sintomo e causa della stasi venosa, una patologia dell’apparato circolatorio da non sottovalutare perchè collegata ad altri fattori può sfociare in una trombosi venosa. La stasi venosa è un’insufficiente motilità del flusso sanguigno che scorre …
La diarrea è tra le patologie che colpiscono l’apparato digerente, ed è uno di quei disturbi che si evidenzia con anomalie nella defecazione. Quando un soggetto soffre di diarrea, di solito vede aumentare la quantità di feci che quotidianamente riesce …
Cerchi rimedi alla stitichezza? non riesci a fare la cacca? hai la pancia gonfia e dura a causa della costipazione? In questo articolo sono racchiusi i migliori rimedi contro la stitichezza che allevieranno i sintomi della stipsi e ti consentiranno di …
In questo articolo scoprirai perchè in alcuni momenti della giornata come ad esempio dopo i pasti o la notte quando sei sdraiato, provi la fastidiosa sensazione di sentire acidità che risale alla gola dallo stomaco. Se senti un bruciore proprio …
Il nostro apparato digerente può essere aggredito da risalita di materiali organici dal basso verso l’alto. Abbiamo visto in altri articoli, cos’è il reflusso gastrico e come porvi rimedio in modo naturale. Il nostro apparato digerente però, può essere interessato …